IL 24 settembre 2023 si svolge a Pezzana l’ultimo atto della societa Erranti. Dopo le due feste del 2012 (25 anni) e del 2017 (30 anni) , l’occasione è buona per ritrovarsi ancora una volta assieme e per l’occasione viene distribuita la maglietta con la dicitura “G.S.Erranti 1987 2023 una storia in…finita?” sul davanti e le varie statistiche (7 coppa disciplina, 53 tornei, 33 campionati, 1311 partite, 114 squadre affrontate, 581 giocatori, età giocatori 16-74 anni) dietro la maglietta.
La squadra nella sua lunga storia durata 33 anni ha disputato
652 partite di campionato, 116 partite di coppa, 4 partite di coppa piemonte, 4
partite di supercoppa fair play, 129 partite di tornei, 403 partite amichevoli,
1117 sedute di allenamento, oltre a 26 presenze (partite non giocate sospese rinviate)
per un totale di 2451
presenze complessive.
Il primo allenamento è stato disputato a Borgovercelli il 14
settembre 1987 Presenti: Luciano Bellan, Massimiliano Bergantin, Alberto
Bertolazzi, Davide Bertotto, Filippo Campisi, Sandro Carasso, Giovanni DeLillo,
Massimiliano Fornarese, Enrico Gallo, Tommaso Marrone, Stefano Mazza,
Masserano, Stefano Mobili, Antonio Scafuro, Mario Serchione, Gigi Surace,
Valerio Vasino.
L’ultimo appuntamento è stata l’amichevole a Tronzano il 17
febbraio 2020 vinta 2 1 contro la squadra del Larizzate con reti di Lorenzo
Morgante e Bah. Formazione: Andreotti, Landi, Bisku, Botta, Cavallotti, Bah, Gallo E., Picarreta,
Morgante, Ceesay, Vitagliano, Casertano, Palumbo, Sekou, Pepe, Zaoua.
Poi sospensione di tutto causa COVID.
Ma torniamo alla festa del 24 settembre 2023.
La mattinata per il presidente Enrico Gallo inizia presto
prima delle 8 con i preparativi; in macchina sino ad Alice Castello a prendere
un atleta e poi quando arriva al campo alle 8.53 (ritrovo per le 9) ci sono già
Tiziano Menin, Carlo Garbellano, Giuseppe Saccagno, Renzo Garrione e Lucio
Pavan; prima di arrivare al campo passaggio al bar di Luca Coppo, dove incontra Valerio Vasino, a ordinare le
birre; si scarica la macchina e man mano arrivano tutti gli atleti e alle 9.44
tutti in campo per la foto di gruppo; poco dopo alle 9.50 inizia la gara; tutti
hanno la maglietta bianca, una squadra gioca con le pettorine, alle 10.35 dopo
45 minuti finisce il primo tempo; breve spuntino vicino agli spogliatoi, altra
foto di gruppo con i nuovi arrivati e alle 11 riprende il match con il secondo
tempo che dura 60 minuti sino alle 12. I
portieri sono Lucio Pavan e Andrea Mangione, poi inizia il secondo tempo Luca
Coppo e Lucio Pavan passa a giocare sotto; alle 11.30 Andrea Mangione deve
andare via e Lucio Pavan lo sostituisce in porta. Ci sono tanti giocatori che
hanno militato negli Erranti (tra parentesi vicino ai nomi verranno messe le
presenze complessive e le presenze ufficiali – queste ultime al netto degli
allenamenti, delle amichevoli e dei tornei). Sono presenti anche amici che pur
non avendo mai giocato negli Erranti, partecipano a questa giornata di festa,
condividendone in qualche modo i valori e questi sono: Renzo Garrione, Carlitos Ibarra, Carlos Ibarra, Tiziano Menin
e Alex Raina, ai quali va il mio sentito rinhraziamento.
le squadre (cambi volanti) sono cosi composte:
verdi Pavan (455/147)
, poi Coppo (738/260), Aspesi (356/118) Barbonaglia (325/108),Berardi (422/75),
Bouba (37/9), Brustio (170/54), Casertano (34/7), Comoglio (24/13), Gallo
Simone (255/46), Garbellano(187/59), Garrione Ibarra Carlitos, Manuella
(175/51), Marchetto (191/58), Masotti (219/85), Melara (117/32), Oliaro
(623/186), Raina (246/75), Rivellino Max (390/155), Saccagno(660/171),
Vitagliano (88/27), Vitiello Salvatore (382/126)
Bianchi Mangione (97/33) poi Pavan, Bellavia (314/102),
Bisku (146/31), Bortolato (79/23), Cassetta (203/46), Cavallotti (166/41),
Gallo Enrico (2221/476), Ibarra Carlos, Maffei (160/48), Manuello (97/30),
Menin, Olivieri Michele (186/50), Ruggiero (109/32), Starda (190/57), Picarreta
(43/10), Vasino (677/259)
Vincono alla fine i bianchi 5 4
(primo tempo 1 1) Reti Vitagliano (verdi) e Bellavia (bianchi) nel primo tempo, Vitagliano, Ibarra Carlitos
e Gallo Simone (verdi) e Ruggiero, Ibarra Carlos, PIcarreta e Gallo Enrico su
rigore all’ultimo minuto (bianchi), nel secondo tempo.
Sono altresi presenti, ma in borghese, senza scendere in
campo ma a tifare per i compagni e a dirigerli da fuori Andrea Andreotti
(87/28), Davide Antona (57/8), Daniele Cappato (229/94), Andrea Ferrara
(1145/372), Lazzaro Gusman (432/134), Alessandro Olivieri (157/54), Anthony
Olivieri (1/0), Diego Penolazzi (58/17),
Alex Raina, Alberto Vigone (222/65) e e Michele Vitiello (308/77).
Totale partecipanti quindi 52 oltre a una buona cornice di
pubblico, in gran parte moglie e fidanzate e qualche bimbo.
ARRIVEDERCI
ALLA PROSSIMA FESTA